Bandi Sicilia: Fare impresa in Sicilia

Bandi Sicilia: Fare impresa in Sicilia - Contributi a fondo perduto - Molo 4.0
Contributo  Contributi a fondo perduto
Beneficiari
  • Giovani dai 18 ai 40 anni che voglio avviare una startup
  • Imprese avviate da massimo 36 mesi
Entità dell’agevolazione  Copertura dal 75% al 90% delle spese ammissibili.

Spesa complessiva dai 50.000 euro ai 300.00 euro.

Obiettivo  Sviluppo delle imprese nella regione Sicilia
Stato  Bando attivo

Bandi Sicilia: Fare impresa in Sicilia

Descrizione

Bando Sicilia: Il bando “Fare Impresa in Sicilia mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per agevolare lo sviluppo delle imprese in Sicilia e migliorare il tessuto imprenditoriale. L’iniziativa è inserita nella più ampia “Competitività in Sicilia”.

Il bando ha l’obiettivo di sostenere le micro e piccole imprese in fase di avviamento e quelle avviate da massimo 36 mesi.

Beneficiari

I soggetti beneficiari posso essere suddivisi in due categorie:

  • Giovani dai 18 ai 40 anni che intendono avviare una start up.
  • Imprese con un massimo di 36 mesi di vita.
Per poter accedere a questi finanziamenti, le imprese devono rispettare alcuni requisiti. Devono essere avviate nella regione
Sicilia. Le imprese già avviate invece devono essere iscritte al Registro delle Imprese ad una Camera di Commercio , ed essere attive da
un massimo di 36 mesi. Se si tratta di una società o una cooperativa, questa deve essere costituita da almeno il 51% dei soci
con i requisiti di età e residenza.
Gli imprenditori devono trovarsi nel pieno possesso dei propri diritti, non trovarsi in procedure
di liquidazione o fallimento, ed essere in regola con la normativa antimafia, con il versamento dei contributi e delle quote
assicurative, avere soci non condannati a sentenze, o con particolari procedimenti amministrativi nei tre anni precedenti.

Entità e forma dell’agevolazione

I contributi a fondo perduto vengono erogati arrivando anche a coprire il 90% delle spese sostenute dalle nuove
imprese o in fase di avviamento, e vengono fissati dei limiti minimi e massimi per ottenere l’agevolazione. Si parla di una
spesa complessiva ammissibile non inferiore a 50.000 euro, e che non superi 300.000 euro.
Le imprese che intendono accedere a Fare Impresa in Sicilia possono usufruire di un contributo a fondo perduto, del 75% del
totale delle spese ammissibili, se l’impresa deve ancora essere avviata, e del 90% se l’attività è già stata avviata, da meno di
36 mesi. In questo caso l’impresa deve essere stata iscritta al Registro delle Imprese da almeno 6 mesi prima della pubblicazione
del bando.

Richiedi un’analisi di fattibilità o ottieni più informazioni

    Vuoi conoscere le altre opportunità disponibili per la tua impresa? Clicca qui e segui gli appuntamenti di Impresa Possibile!

    Potrebbe anche interessarti

    • Consulenza Direzionale: organizzazione, finanza e controllo
    • Insediamento Nuovi Agricoltori 2023 – Incentivi agricoltura
    • Insediamento Giovani Agricoltori 2023 – Regione Sicilia